https://dblit.ufsc.br/_images/obras/6516d96eb527f.jpg

Title: Il giorno della civetta

Writer: Leonardo Sciascia

Information about the work

  • Classification: Romance ou novela
  • Publication year: 1961
  • Publisher: Einaudi, Turim, Itália
  • Languages: Italiano
  • Medium: Impresso
  • Edition: 1
  • ISBN: Obra anterior à instituição do ISBN
  • Number of pages: 140
  • Dimension: 13x19 cm

Reference

SCIASCIA, Leonardo. Il giorno della civetta. 1. ed. Turim, Itália: Einaudi, 1961.

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Il_giorno_della_civetta

Il giorno della civetta è un racconto lungo di Leonardo Sciascia, terminato nel 1960 e pubblicato per la prima volta nel 1961 dalla casa editrice Einaudi. Il racconto trae lo spunto dall'omicidio di Accursio Miraglia, un sindacalista comunista, avvenuto a Sciacca nel gennaio del 1947 ad opera di Cosa Nostra. Sciascia aveva già iniziato a scrivere di mafia nel 1957, recensendo il libro di Renato Candida, comandante dei carabinieri ad Agrigento, al quale si è ispirato per tratteggiare il personaggio del Capitano Bellodi, protagonista del romanzo. La prima edizione venne anticipata sulla rivista Mondo Nuovo del 9 ottobre 1960, e la prima edizione comparve con una "Nota", che dichiarava la verità sottintesa alla finzione del romanzo, scritta in una libertà non piena ma significativa, nei confronti di una letteratura che fino a quel momento aveva fornito della mafia una rappresentazione apologetica e di una società che, negli organi politici e d'informazione, ne negava addirittura l'esistenza. Questo concetto sarà ribadito nella "Avvertenza" all'edizione scolastica del 1972. Dal romanzo è tratto il film omonimo del 1968, per la regia di Damiano Damiani.

TitleTypeTranslator(s)Year

Comments