https://dblit.ufsc.br/_images/obras/ottu.jpeg

Title: Le confessioni di un ottuagenario

Writer: Ippolito Nievo

Organizer: Erminia Fuà Fusinato

Information about the work

  • Classification: Romance ou novela
  • Format of work: Anthology
  • Publication year: 1867
  • Publisher: Felice Le Monnier, Florença, Itália
  • Languages: Italiano
  • Medium: Impresso
  • Edition: 1
  • Volume: 2
  • Number of pages: 596
  • Dimension: 12x18 cm

Description


Esta obra é póstuma.


Reference

NIEVO, Ippolito. Le confessioni di un ottuagenario. FUSINATO, Erminia Fuà (org). 1. ed. Florença, Itália: Felice Le Monnier, 1867.

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Le_confessioni_d'un_italiano

Le confessioni d'un Italiano (inizialmente pubblicato e per lungo tempo conosciuto col titolo - voluto dai primi editori - di Le confessioni di un ottuagenario) è un romanzo di carattere storico di Ippolito Nievo, concluso nel 1858 ma pubblicato postumo nel 1867: i fatti si svolgono negli anni che vanno dalla nascita del protagonista nel 1775 fino all'anno 1858. Nel romanzo, considerato un capolavoro della letteratura, vengono narrate, sotto forma di un'autobiografia fittizia, le vicende di Carlo Altoviti, il protagonista che narra, ormai ottantenne, in prima persona la propria vita trascorsa come patriota, ma soprattutto come uomo che ha vissuto la trasformazione della propria identità da veneziano a italiano intrecciando i propri casi personali con le vicende storiche del Risorgimento italiano.


Comments