MORANTE, Elsa. Menzogna e sortilegio. 1. ed. Turim, Itália: Einaudi, 1948.
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Menzogna_e_sortilegio
Menzogna e sortilegio è il primo romanzo di Elsa Morante, pubblicato nel 1948. Scritto dal 1943 (quando ancora portava il titolo di Storia di mia nonna) all'anno di pubblicazione presso Giulio Einaudi Editore, fu uno degli esordi più inaspettati della letteratura italiana di metà XX secolo. La voce narrante è quella di Elisa, figlia di Anna, vera protagonista del libro che racconta le sue vicende "più per atmosfere che per intreccio". Con i toni del melodramma, è come un romanzo del XIX secolo "insediato nel Novecento", come rivelano la struttura per parti e capitoli e le didascalie iniziali dei capitoli. In questo senso c'è un'operazione volontaria di rendere il racconto "inattuale" e la stessa Elisa una degli "inetti", questa volta al femminile, di tanta letteratura volutamente "inattendibile" rispetto alla storia e al realismo. Il libro vinse il Premio Viareggio ex aequo con I fratelli Cuccoli di Aldo Palazzeschi.