https://dblit.ufsc.br/_images/obras/Capa Uscita di Sicurezza.png

Título: Uscita di sicurezza

Escritor(a): Ignazio Silone

Informações sobre a obra

  • Classificação: Contos; Autobiografia, Memória, diário; Ensaio, estudo, polêmica
  • Ano de publicação: 1965
  • Editora: Vallecchi, Florença, Itália
  • Idiomas: Italiano
  • Meio: Impresso
  • Edição: 1
  • Número de páginas: 242
  • Dimensão: 14,5 x 21 cm

Descrição

Composta por quinze ensaios, a obra "Uscita de Sicurezza" traça a trajetória de Ignazio Silone desde a infância até suas escolhas maduras como ativista político e escritor.

Referência

SILONE, Ignazio. Uscita di sicurezza. 1. ed. Florença, Itália: Vallecchi, 1965.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Uscita_di_sicurezza_(Ignazio_Silone)

Uscita di sicurezza è un'opera letteraria di Ignazio Silone, pubblicata nel 1965. Sarà proprio quest'opera a garantire a Silone il successo in Italia, fino ad allora negatogli per motivi ideologici, al contrario di altri paesi occidentali in cui era già largamente apprezzato. Il libro è costituito da racconti autobiografici e riflessioni personali, talvolta in forma saggistica. Silone descrive il percorso della sua vita, a partire dalla difficile infanzia nel paese natale di Pescina (AQ), sconvolto dal terremoto di Avezzano, passando per l'incontro con Don Orione, la militanza politica comunista e la traumatica uscita dal partito. Di Uscita di sicurezza Indro Montanelli ha scritto: «Come documento umano, non ne conosco di più alti, nobili e appassionati [...] uno dei più avvincenti e convincenti "ritratti d'autore" della letteratura contemporanea.»


Comentários