https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/24/Giovanni_boccaccio%2C_ninfale_fiesolano%2C_per_valente_panizzi%2C_firenze_1568%2C_01.jpg

Título: Ninfale fiesolano

Escritor(a): Giovanni Boccaccio

Informações sobre a obra

  • Classificação: Poema
  • Ano de publicação: 1344
  • Idiomas: Italiano
  • Meio: Manuscrito
  • Edição: 1

Referência

BOCCACCIO, Giovanni. Ninfale fiesolano. 1. ed. , 1344.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Ninfale_fiesolano

Il Ninfale fiesolano è un poemetto di Boccaccio con il quale ha termine la sua produzione prima del Decamerone. L'opera, composta da circa cinquecento ottave di endecasillabi, ci è stata tramandata anonima e viene attribuita a Boccaccio da un unico manoscritto, risalente al 1414, tra gli oltre cinquanta che riportano il testo. La data alla quale far risalire la stesura dell'opera è incerta, e il parere dei critici è contrastante. C'è chi, come Armando Balduino, colloca l'opera tra quelle della maturità dello scrittore e ritiene che sia da far risalire agli anni tra il 1344 e il 1346, mentre altri critici, ad esempio Pier Giorgio Ricci, sono più propensi a ritenerla un'opera del periodo giovanile, viste le imprecisioni di carattere mitologico contenute.


Comentários