https://dblit.ufsc.br/_images/obras/64b19ec8b9310.jpg

Título: Il Trecentonovelle

Escritor(a): Franco Sacchetti

Organizador(a): Giovanni Gaetano Bottari

Dados sobre a obra

Descrição

O texto original é constituído por dois manuscritos, que foram reunidos e impressos em 1724.

Referência

SACCHETTI, Franco. Il Trecentonovelle. BOTTARI, Giovanni Gaetano (org). 1. ed. Florença, Itália: Antonio Maria Biscioni Editore, 1724.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Trecentonovelle

Il Trecentonovelle è una raccolta dello scrittore toscano Franco Sacchetti. Originariamente doveva comprendere 300 novelle, ma solo 224 sono arrivate a noi, comprese quelle mutile e frammentarie, mentre 76 sono andate perdute probabilmente a causa di danni materiali subiti dal codice che risulta essere il capostipite della tradizione manoscritta. La lingua del Trecentonovelle si discosta dal fiorentino aureo di Petrarca e Boccaccio, avvicinandosi a quello argenteo tipico del Quattrocento, più vicino al parlato e caratterizzato da una maggiore instabilità grammaticalmente. Proprio a causa della lingua, l'opera di Sacchetti non fu apprezzata dagli umanisti come Salviati, i quali, più attratti dalla regolarità della lingua degli autori trecenteschi, non ne riconobbero il valore. Questo, insieme alla sfortunata tradizione dell'opera, ne limitò la fama, nonostante ad oggi si inserisca concordemente il Trecentonovelle nella migliore tradizione novellistica.

TítuloTipoTradutor(es)Ano

Comentários