https://dblit.ufsc.br/_images/obras/64da456481466.jpg

Title: Erato e Apollion

Writer: Salvatore Quasimodo

Paratext(s) of the work

Information about the work

  • Classification: Poema
  • Publication year: 1936
  • Publisher: Tipografia Pietro Vera, Milão, Itália
  • Languages: Italiano
  • Medium: Impresso
  • Edition: 1
  • ISBN: Obra anterior à instituição do ISBN
  • Number of pages: 98
  • Dimension: 16x21 cm

Reference

QUASIMODO, Salvatore. Erato e Apollion. 1. ed. Milão, Itália: Tipografia Pietro Vera, 1936.

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Erato_e_Apòllìon

Èrato e Apòllion è la terza raccolta di poesie del poeta Salvatore Quasimodo. Come spiega Sergio Solmi nella prima introduzione del 1936, rappresenta un tentativo di ritrovare le origini "edeniche" dell'uomo nella propria terra, e al tempo stesso una maggiore consapevolezza poetica e simbolica del valore della parola nella sua musicalità. A quest'opera seguirà infatti a breve, nel 1940, la traduzione dei Lirici greci. Si tratta anche di un'antologia di alcune liriche di Acque e terre, in cui i temi centrali sono quelli dell'acqua e della terra della Sicilia, e il solitario distacco, simile all'esilio, legato alla sua lontananza da essa.

TitleTypeTranslator(s)Year

Comments