https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f4/Genteinaspromonte30.jpg/200px-Genteinaspromonte30.jpg

Title: Gente in Aspromonte

Writer: Corrado Alvaro

Information about the work

  • Classification: Contos
  • Publication year: 1930
  • Publisher: Felice Le Monnier, Florença, Itália
  • Languages: Italiano
  • Medium: Impresso
  • Edition: 1
  • ISBN: Obra anterior à instituição do ISBN
  • Number of pages: 250
  • Dimension: 12x18 cm

Description

Sumário da obra:

Gente in Aspromonte; La pigiatrice d'uva; Il rubino; La zingara; Coronata; Teresita; Romantica; La signora Flavia; Innocenza; Vocesana e Primante; Temporale d'autunno; Cata dorme; Ventiquattr'ore.


Reference

ALVARO, Corrado. Gente in Aspromonte. 1. ed. Florença, Itália: Felice Le Monnier, 1930.

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Gente_in_Aspromonte

Gente in Aspromonte è una raccolta di tredici racconti di Corrado Alvaro, considerata tra le più alte espressioni della letteratura meridionalistica e tra le più significative del nuovo realismo del Novecento. Pubblicato per la prima volta a Firenze da Le Monnier nel 1930, è un'opera che racconta la durezza della vita dei pastori in Aspromonte, nei primi anni del Novecento: È il primo lungo racconto a dare il nome all'intera opera. Gli altri dodici racconti minori sono: La pigiatrice d'uva, Il rubino, La zingara, Coronata, Teresita, Romantica, La signora Flavia, Innocenza, Vocesana e Primante, Temporale d'autunno, Cata dorme, Ventiquattr'ore.

TitleTypeTranslator(s)Year

Comments