https://dblit.ufsc.br/_images/book.png

Título: All'amica risanata

Escritor(a): Ugo Foscolo

Informações sobre a obra

  • Classificação: Poema
  • Ano de publicação: 1803
  • Idiomas: Italiano
  • Meio: Impresso
  • Edição: 1

Referência

FOSCOLO, Ugo. All'amica risanata. 1. ed. , 1803.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/All'amica_risanata

All'amica risanata è un'ode scritta da Ugo Foscolo nel 1802 e pubblicata nel 1803 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese. L'ode è composta da sedici strofe, di sei versi ciascuna, cinque settenari e un endecasillabo. Lo schema rimico è abacdd. Al confronto con l'ode A Luigia Pallavicini caduta da cavallo, All'amica risanata è di gran lunga poeticamente più riuscita e intensa. Se nell'ode precedente il poeta cantava la trepidazione per la bellezza che è in pericolo, in questa ode egli esulta per quella che risorge. Il canto diventa libero da ogni intento descrittivo e svela il nucleo romantico del mito neoclassico della Bellezza che non è da intendere come sola gioia per gli occhi, ma come rasserenamento e consolazione dell'animo.


Comentários