Title: Primores do conto universal - Contos italianos
Information about the work
Description
Sumário:
- BOCCACCIO, Giovanni. Uma noiva e dois amigos (Sofronia, credendosi esser moglie di Gisippo, è moglie di Tito Quinzio Fulvo, e con lui se ne va a Roma...). In Decameron;
- BANDELLO, Matteo. O templo de Ísis (Paolina romana sotto specie di religione è da l'amante suo ingannata ed i sacrificii d'Iside disfatti). In Novelle di Bandello;
- ABBA, Giuseppe Cesare. As bodas de Arcângela (Le nozze d'Arcangela). In Cose vedute;
- CAPUANA, Luigi. Preocupações desejáveis (Un tipo). In Nuove Paesane;
- DE AMICIS, Edmondo. Carmela (Carmela). In La vita militare;
- D’ANNUNZIO, Gabriele. Um drama no mar (Il martírio di Gialluca). In San Pantaleone;
- PIRANDELLO, Luigi. O dever do médico (Il dovere del medico). In Novelle per un anno;
- DELEDDA, Grazia. A flauta do bosque (Il flauto nel bosco). In Il flauto nel bosco;
- BONTEMPELLI, Massimo. Acontecimentos na Dinamarca (Incidenti in Danimarca). In La donna dei miei sogni e altre avventure moderne;
- PAPINI, Giovanni. Esperança ();
- GUGLIELMINETTI, Amalia. Destino (È scritto nel destino). In Anime allo specchio;
- VERONA, Guido da. A mulher que passou ();
- MORAVIA, Alberto. Solidão (La solitudine). In L'amante infelice;
- PITIGRILLI. Uma carta da Alemanha ();
- MALAPARTE, Curzio. Primeiro amor (Primo Amore). In Racconti italiani;
- GUARESCHI, Giovanni. A lenda de Santa Luzia (Favola di Santa Lucia); In Mondo piccolo. Don Camillo e il suo gregge.
Reference
PENTEADO, Jacob (org). Primores do conto universal - Contos italianos. Translation from anônimo, não identificado ou sem autoria. 1. ed. Rio de Janeiro, RJ: Soc. Brasileira de Empreendimentos Editorial Ltda, 1962.